Verso un prodotto ad emissioni zero con il Linoleum Tarkett

Verso un prodotto ad emissioni zero con il Linoleum Tarkett

Per aiutarti a realizzare edifici sostenibili, promuovere spazi a misura d'uomo e raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità, ottimizziamo costantemente l'impronta di carbonio dei nostri prodotti durante il loro intero ciclo di vita. Il Linoleum Tarkett, è il nostro primo prodotto ad aver ricevuto la certificazione Cradle to Cradle®  

Zero emissioni di carbonio, dall'estrazione delle materie prime alla produzione

Il Linoleum Tarkett da 2.5 mm è a emissioni negative, inclusa l'estrazione delle materie prime, il trasporto e la produzione. Questi dati sono scientificamente provati e certificati da terze parti (UL**). Tutte le informazioni sono riportate all'interno delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD***). Le nostre EPD forniscono informazioni ambientali accurate in modo trasparente sui nostri pavimenti.

linoleum ingredients pine rosin in liquid form
linoleum ingredients lineseeds

Dall'estrazione di materie prima alla produzione, il nostro Linoleum ad 2.5mm raggiunge zero emissioni di carbonio e consente di rimuovere 0.58 kg di CO2 dall'atmosfera per metro quadro realizzato. Questo è dovuto principalmente all'utilizzo di materiali naturali e riciclati come la polvere di Linoleum, farina di legno e di sughero. Ottimizziamo inoltre la nostra efficienza energetica all'interno del nostro stabilimento produttivo utilizzando pannelli fotovoltaici, una caldaia a biomassa e un sistema energetico geotermico.

Linoleum installation waste to be recycled

Basso impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita

Anche l'utilizzo e la manutenzione sono a basse emissioni di carbonio grazie all'elevata tecnologia del nostro Linoleum che richiede soltanto una manutenzione leggera, con scarso utilizzo di macchinari per la pulizia. Inoltre, non richiede ne cere ne polish per l'intero ciclo di vita.

Grazie al programma ReStart® per il recupero e il riciclo del Linoleum post installazione, trasformiamo i prodotti i nuovi materiali da poter essere riutilizzati all'interno di nuove produzioni. Il riutilizzo e il riciclo del nostro Linoleum da 2.5mm consente di risparmiare 7.1 kg di CO2*****  per ogni mq riciclato. Ad esempio, riciclando gli eccessi di materiale post installazione di un progetto da 10.000m² (considerando in media il 10% di materiale post installazione) si risparmierebbero 7.100 kg di CO2, l'equivalente di un viaggio in auto di 37 mila km.

*Fonte: ADEME 2020 **UL is an EPD programme operator. UL Environment develops International Organization for Standardization (ISO) 14025-compliant EPDs.
*** EPD N°4789356590.101.1 - Access via UL website
**** Il carbonio insito è il volume totale di emissioni di CO2 durante l'intero ciclo di vita..

***** Il metodo di calcolo si basa sullo scenario dell'incenerimento. Il calcolo della sostituzione delle materie prime si basa su la nostra EPD N°4789356590.101.1

Fare scelte consapevoli. Per le persone e per il pianeta.
Tarkett Human-Conscious Design®

Altre storie di sostenibilità

Recycling for a more sustainable manufacturing
Processo di riciclo

Scopri di più sui nostri programmi di riciclo per ridurre gli sprechi e reintrodurre materiali riciclato all'interno della linea produttiva.

Tarkett e i principi del Cradle to Cradle
Cradle to Cradle®

Scopri i principi del Cradle to Cradle ai quali Tarkett si ispira per applicarli ad ogni stadio del processo produttivo.

linoleum riciclabile
Il Linoleum può essere riciclato?

Scopri come il Linoleum viene riciclato e riutilizzato

Collezioni correlate