
Processo di riciclo
Una seconda vita per i nostri pavimenti
Ritagli di materiale vinilico e linoleum provenienti da processi di produzione e installazione, sono perfetti da riciclare. Fin qui il processo è molto semplice. Ma cosa fare quando a dover essere riciclato è un pavimento post utilizzo? Spesso coperto di colla, residui di cemento e altri agenti chimici accumulati negli anni e come reintrodurlo all'interno della linea produttiva? Questa è la sfida. Ma noi l'abbiamo subito accolta. Sviluppiamo i nostri prodotti pensando già al termine del loro ciclo di vita sviluppando quindi soluzioni che non richiedono l'utilizzo di colla e quindi facili da riciclare. I nostri esperti del processo di riciclo sono alla continua ricerca di metodi innovativi per riutilizzare materiali usati all'interno di uno degli otto centri di riciclo Tarkett.

Ad esempio, stiamo sperimentando una nuova tecnologia che pulisce, sbriciola e ricicla i pavimenti vinilici incollati che prima rimanevano inutilizzati*. Riduciamo i ritagli di materiale post installazione di linoleum in polvere che va poi a costituire il 10% del 36% di contenuto riciclato all'interno del nuovo linoleum. Stiamo sviluppando nuovi metodi di separazione per il linoleum post installazione in modo da dividere il pavimento dai residui di colla.
* Pavimenti vinilici omogenei prodotti dal 2011 in poi

Abbiamo sviluppato una tecnica unica per separare vecchi pavimenti tessili i nuove superfici grazie ad un innovativo metodo che ci consente di separare il filato dal supporto, rendendo entrambi i materiali 100% riciclabili. Grazie alla nostra collaborazione con Aquafil siamo riusciti a riciclare il filato trasformandolo in nuovo filato di alta qualità, pronto all'uso. Per riciclare è fondamentale la collaborazione: se un materiale non può essere correttamente riciclato per i nostri pavimenti possiamo cederlo ad altre industrie che lo riutilizzeranno in maniera differente all'interno delle loro produzioni.

Impressionante? Forse. Ma noi vediamo questo processo come fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e non influire negativamente sulla scarsità delle risorse naturali, nell'ottica di un'economia circolare. Scegliendo un pavimento Tarkett si ha la certezza di scegliere un partner con una comprovata esperienza nel creare innovativi processi di riciclo.
Solo un altro modo per continuare a
Fare Meglio. Insieme.
8 centri di riciclo
Abbiamo otto centri dedicati al riciclo dei materiali distribuiti in tutto il mondo
Centro di riciclo dei pavimenti tessili
Siamo l'unica azienda produttrice in Europa ad avere un intero stabilimento dedicato al riciclo dei pavimenti tessili, capace di riciclare il 100% dei materiali utilizzati nel carpet
Certificazioni di sostenibilità
I materiali riciclati sono indicatori positivi quando si vogliono ottenere certificazioni LEED, WELL e BREEAM per edifici ecologici e sostenibili.
Scarica il nostro report sulla sostenibilità
Altri argomenti legati alla sostenibilità
Economia Circolare
Il nostro obiettivo è quello di creare un'economia circolare, utilizzando materiali riciclabili e preservando le risorse naturali.
Materiali di alta qualità
Sottoponiamo i materiali a test scientifici e comunichiamo i risultati in maniera trasparente.
Qualità dell'aria interna
Garantiamo un'elevata qualità dell'aria per realizzare ambienti salubri.