
Cambiamenti climatici
Riciclare, il nostro modo per migliorare il clima
Agire per mitigare i cambiamenti climatici è di fondamentale importanza per tutti, per questo Tarkett concentra i propri sforzi per migliorare quelle aree in cui può aumentare il proprio impatto positivo sull'ambiente. Ci focalizziamo su tutti i principi volti ad un'economia circolare, lavorando costantemente per ridurre l'impatto dei nostri prodotti ad ogni stadio del loro ciclo di vita.
Non vogliamo produrre sprechi, questo significa che ottimizziamo i materiali da utilizzare adottando scelte sostenibili. Come ad esempio le collezioni di pavimenti tessili AirMaster Gold che contengono oltre il 60% di contenuto riciclato e sono 100% riciclabili o le nostre collezioni di pavimenti vinilici Iconik che contengono in media il 69% di contenuto riciclato.

Siamo alla continua ricerca di opportunità per sostituire le componenti tradizionali con preziosi materiali riciclati, anche provenienti da altre industrie. Economia circolare significa realizzare prodotti che possano durare a lungo nel tempo ma, oltre a garantire la massima durata dei nostri pavimenti, teniamo anche a mente come riciclarli una volta giunti al termine del loro ciclo di vita perchè riciclare è essenziale per ridurre l'impatto ambientale.
Riciclare e trasformare i materiali di scarto in nuovi materiali da poter riutilizzare richiede emissioni di carbonio inferiori rispetto all'energia necessaria per estrarre e lavorare le materie prime vergini. Vengono quindi risparmiate numerose risorse naturale evitando significativi sprechi da destinare alle discariche ed eliminando le emissioni di CO2 che servirebbero per gli inceneritori.

Stiamo modificando i nostri processi produttivi in modo da renderli ancor più efficienti tanto che il 28% del consumo di energia proviene da energie rinnovabili (caldaia a biomassa, sistema geotermico, solare). Utilizziamo il 100% di elettricità rinnovabile per i nostri stabilimenti produttivi e miglioriamo la nostra efficienza energetica attraverso l'ottimizzazione dei processi produttivi. Il nostro obiettivo è ora quello di ridurre le nostre emissioni del 30% entro il 2030 rispetto al 2020.

Possiamo migliorare ancora, ecco perchè studiamo metodi innovativi per trasformare gli scarti in risorse di valore. Abbiamo stabilito per noi stessi un nuovo traguardo da raggiungere: utilizzare il 30% di materiali riciclato rispetto alle materie prime acquistate (in volumi).
Solo un altro modo per continuare a
Fare Meglio. Insieme.
270,000 tonnellate di C02 risparmiate
Nel 2019 abbiamo utilizzato 126,000 tonnellate di materiale riciclato evitando di utilizzare materie prime vergini e di sprecare il materiale mandandolo al macero.
Intensità GHG
Il nostro obiettivo è quello di ridurre l'intensità GHG all'interno dei nostri stabilimenti produttivi con un miglioramento del 30% nel 2030 rispetto al 2020.
28% di energie rinnovabili
28% del consumo di energia proviene da energie rinnovabili.
Articoli correlati
Contenuto riciclato |
Non lasciamo che materiali di qualità vadano sprecati. |
Scopri di più |
ReStart® |
Scopri il nostro programma ReStart® per il ritiro ed il riciclo dei materiali post utilizzo e post installazione. |
Scopri di più |
Cradle to Cradle® |
Ci ispiriamo ai principi del Cradle to Cradle® durante l'intero ciclo produttivo dei nostri prodotti. |
Scopri di più |
Scarica il nostro report sulla sostenibilità
More sustainable stories
Economia Circolare
Il nostro obiettivo è quello di creare un'economia circolare, utilizzando materiali riciclabili e preservando le risorse naturali.
Materiali di alta qualità
Sottoponiamo i materiali a test scientifici e comunichiamo i risultati in maniera trasparente.
Qualità dell'aria interna
Garantiamo un'elevata qualità dell'aria per realizzare ambienti salubri.