Documenti
Aree di applicazione

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Le superfici di ospedali e strutture sanitarie devono rispondere a specifici requisiti. Scopri le soluzioni progettate per la cura dei pazienti e dello staff all'interno delle strutture sanitarie.

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Comfort, igiene ed elevata resistenza sono tra i requisiti fondamentali richiesti all'interno di edifici scolastici. Scopri le soluzioni di design più adatte per ogni esigenza.   

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Sappiamo quanto sia importante per un negozio distinguersi dalla concorrenza. Scopri le soluzioni più adatte per rendere unica l'esperienza del cliente ed esprimere al meglio la personalità e la forza del proprio brand.

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Che si viaggi per lavoro o per piacere, i pavimenti delle strutture alberghiere contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile nella memoria di viaggio dei clienti. Scopri le soluzioni più adatte per fornire comfort e design di lusso ad ogni ambiente. 

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Scegliere il giusto pavimento permette di realizzare l'interior design ideale per la propria casa. Scopri la vasta scelta fra colori e texture differenti per trasformare gli ambienti con classe, stile e originalità.

28 collezioni

25 collezioni

16 collezioni

16 collezioni

23 collezioni

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Gli ambienti di lavoro moderni sono in continua evoluzione e sempre pronti al rinnovamento. Scopri la nostra ampia offerta di pavimenti per trovare la soluzione più adatta per incrementare la produttività e la cooperazione all'interno degli ambienti lavorativi. 

70 collezioni

72 collezioni

60 collezioni

6 collezioni

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Palazzetti sportivi, centri benessere e palestre sono ambienti dedicati al benessere delle persone di tutte le età. Scopri le soluzioni di pavimenti che offrono i più elevati standard di sicurezza, comfort e miglioramento delle prestazioni atletiche.

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Fornire soluzioni specifiche per navi da crociera, aerei, autobus e treni, richiede elevate conoscenze normative e competenze commerciali e professionali. Con questo obiettivo è nato un team dedicato in grado di supportare nuovi progetti e definire la soluzion...

Scopri le soluzioni di pavimenti più adatte alle tue esigenze

Reparti di produzione all'interno di siti industriali e manifatturieri sono aree soggette a traffico intenso ed agenti di alto rischio. Avere il pavimento adatto permette di offrire un ambiente produttivo, sicuro e pulito che garantisce la massima resistenza nel tempo. 

2 collezioni

1 collezioni

1 collezioni

1 collezioni

Ispirazione & Design

Realizza design unici e personalizzati

Scopri le nostre ultime realizzazioni
Lasciati ispirare da alcuni progetti realizzati con i pavimenti Tarkett
Sostenibilità

Fare scelte consapevoli. Per le persone e per il pianeta.

Il mondo sta affrontando importanti sfide nell'ambito della sostenibilità. Superarle non è solo un'importante ambizione, ma un'azione necessaria. In Tarkett ci impegniamo a raggiungere un'economia circolare per evitare sprechi e preservare le risorse naturali, limitando il nostro impatto sull'ambiente per mitigare i cambiamenti climatici, secondo i principi del Cradle to Cradle®.

 

-
Homepage Come creare ambienti di apprendimento inclusivi
education building inclusive school

Come creare ambienti di apprendimento inclusivi

Promuovere l'accessibilità e l'inclusione

Una scuola inclusiva deve essere progettata per tutti gli studenti, a prescindere dal loro background, dalle loro abilità e capacità. Questo significa offrire una varietà di spazi ed ambienti di apprendimento che possano garantire agli studenti con disabilità di avere accesso alla stessa istruzione dei loro compagni.

E' ormai fondata l'importanza dell'ambiente circostante negli edifici scolastici, progettare una scuola inclusiva significa quindi promuovere l'accesso e il benessere di tutti gli studenti. Questo aspetto può essere particolarmente importante per persone neurodivergenti, inclusi gli studenti autistici.

Favorire l'orientamento

Univerity entrance hall illustrating wayfinding

Favorire l'orientamento può aiutare gli studenti e lo staff a muoversi con sicurezza all'interno degli ambienti scolastici, riducendo la confusione e lo stress. Implementando le seguenti strategie, le scuole possono migliorare l'orientamento delle persone creando ambienti più confortevoli, accoglienti ed inclusivi.

  •  Utilizzo di segnaletica

Il primo consiglio è quello di utilizzare una segnaletica chiara ed efficace su pareti e pavimenti. 

  • Colori e design

L'utilizzo di colori e texture aiuta le persone a muoversi più facilmente distinguendo le diverse zone grazie ad un giusto contrasto di colori ed LRV.

  • Piastre podotattili

Le piastre podotattili possono essere utilizzate in zone particolari per segnalare ad esempio la presenza di una scala o per facilitare l'orientamento delle persone ipovedenti in ingressi e corridoi. 

Migliorare il flusso del traffico

Students circulating easily in education bulding

Regolare il flusso del traffico può essere difficile all'interno di grandi edifici che accolgono molte persone che circolano simultaneamente, ad esempio tra una classe e l'altra.

Ci sono alcuni importanti accorgimenti da tenere a mente:

  • Predisporre corsie separate e stabilire un senso di marcia utilizzando segnali o segni sul pavimento. Questo può aiutare gli studenti a muoversi tra i corridoi in modo facile e scorrevole. Questo accorgimento risulterà particolarmente utile per gli studenti con ASD
  • Considerare il rischio di caduta, specialmente in aree soggette ad allagamenti o a perdita di liquidi. La scelta del giusto pavimento dovrà essere fatta sulla base della probabilità di allagamento e dalla quantità di perdite.

Migliorare la percezione visiva

Students studying inconmfortable spaces

La percezione dell'ambiente è un elemento fondamentale per aiutare gli studenti a sentirsi bene quando sono a scuola. 

Ecco perchè l'acustica, la luce naturale, i colori ed i contrasti sono tutti criteri importanti da tenere in considerazione quando si progetta una scuola inclusiva. 

  •  Colori a contrasto

Il contrasto di colori aiuta le persone, soprattutto quelle ipovedenti, ad identificare meglio gli spazi intorno a loro come porte, finestre, mobili o cambi di livello. Il valore di riflettanza della luce (LRV) è molto utile per ottenere il giusto contrasto.

  • Scelta del colore

La scelta del colore va fatta in base agli utenti che utilizzeranno la struttura, la loro età e come dovranno muoversi all'interno dei diversi spazi. 

  • Luce naturale

La luce naturale offre un'atmosfera calma e rilassante, riduce il riverbero e di conseguenza lo sforzo visivo creando ambienti stimolanti e dinamici.

 

Design Autism friendly

Autistic young woman at school

L'inclusione di studenti autistici nelle scuole richiede un'attenta analisi nella fase di progettazione. I bambini autistici hanno esigenze sensoriali specifiche che possono rappresentare delle vere e proprie sfide nella relazione con gli altri e può essere difficile per loro integrarsi totalmente in ambienti scolastici tradizionali. 

Pavimenti consigliati per scuole inclusive

La nostra ampia offerta di prodotti multi materiale può supportarvi nella progettazione di scuole inclusive.

Tarkett Lino Loose Lay

Nuovo!

Pavimento naturale in Linoleum con installazione senza colla.

ProtectWall

Rivestimento murale ad elevata resistenza contro urti ed impatti.

Tapiflex Stairs

Soluzione per scale che offre una superficie resistente e sicura.

Articoli correlati

Calcolatore dell'impronta di carbonio per edifici scolastici
Stai progettando un edificio scolastico?

Calcola l'impronta di carbonio del tuo edificio scolastico e scopri come ridurre il tuo impatto con i pavimenti Tarkett e il riciclo post-utilizzo.

Continua a leggere