
Stai progettando una struttura alberghiera?
Pavimenti sostenibili per il settore alberghiero
Così come altri settori, anche quello alberghiero deve limitare le proprie emissioni di carbonio per allinearsi agli obiettivi dell'Accordo di Parigi e gli sforzi necessari sono sostanziali. Uno studio della Sustainable Hospitality Alliance rivela che il settore alberghiero dovrà ridurre le proprie emissioni di carbonio del 66% per camera entro il 2030 e del 90% per camera entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che tutta la catena del valore del settore si assuma impegni considerevoli e radichi profondamente il concetto di sostenibilità in tutti i processi. La progettazione alberghiera sostenibile per le strutture di nuova realizzazione e per quelle da ristrutturare implica la creazione e l'utilizzo di modelli di costruzione, gestione, manutenzione, riqualificazione e demolizione degli edifici più efficienti dal punto di vista delle risorse. E noi possiamo aiutarti.
Come calcolare l'impronta di carbonio del tuo progetto
Abbiamo selezionato per te le nostre collezioni di pavimenti a basse emissioni di carbonio. Scegli il pavimento che fa per te e vai alla pagina di calcolo dell'impronta di carbonio per valutare l'impatto del tuo progetto.
Step 1
Scegli il tuo pavimento Tarkett a basse emissioni di carbonio tra le collezioni qui sotto.
Step2
Clicca su "CALCOLA L'IMPRONTA DI CARBONIO" o "IMPRONTA DI CARBONIO DEL MIO PROGETTO" per accedere alla pagina di calcolo. Immetti quindi i valori ed ottieni una stima dell'impronta di carbonio del pavimento per l'intero ciclo di vita dell'edificio.

Scegli il tuo pavimento a basse emissioni di carbonio
Vuoi diventare a emissioni zero?
Programma Carbon conscious
Con Tarkett avrai la certezza di aver scelto dei prodotti progettati in modo consapevole fin dall'inizio, concepiti per ridurre la loro impronta ecologica. Dove non siamo in grado di ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio nonostante la rigorosa progettazione dei prodotti e i processi di produzione, offriamo di compensare la differenza con dei crediti di carbonio verificati da agenzie esterne.
'
Hai bisogno di assistenza?
Desideri ricevere maggiori dettagli o assistenza per il tuo progetto? Saremo lieti di aiutarti! Contatta il tuo referente commerciale o compila il form.
Articoli correlati
Economia circolare dei pavimenti tessili a quadrotte
Il riciclo post utilizzo è una leva importante per affrontare il cambiamento climatico e Tarkett è l'unico produttore europeo a riciclare il 100% dei materiali dei pavimenti tessili a quadrotte.
Collaborazione con partner per il riciclo di carbonato di calcio da utilizzare per il supporto dei pavimenti tessili a quadrotte
Collaboriamo con partner per estrarre materiali di valore da prodotti usati che possiamo inserire nella nostra catena.
Verso la certificazione Gold: scopri i pavimenti tessili a quadrotte Cradle to Cradle® di Tarkett
Tarkett applica i principi C2C dal 2010. Innoviamo per ottenere le certificazioni C2C Gold per i nostri pavimenti tessili a quadrotte Desso.